Olio essenziale di Lavanda, Acqua di Lavanda, Fiori di Lavanda - Casa Nora, Azienda Agricola Bio, Casa Vacanza,

Prodotti al 100% puro
Azienda Agricola bio
Casa Vacanza
Shop online
Prodotti al 100% puro
Azienda Agricola bio
Casa Vacanza
Shop online
Logout
Spedizione gratis da € 60,00
Spedizione gratis
da € 60,00
CiaoLogout
Title
Vai ai contenuti
La Lavanda
Fin dai tempi antichi la lavanda è conosciuta e apprezzata per il suo profumo, per la bellezza della pianta e dei suoi fiori e per le sue proprietà: antisettiche, antimicotiche, antitarme, antistress.
Trovarsi vicino ad una pianta di lavanda in fiore dà subito un'emozione, la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di buono, di antico, vicino a cui non può succederci nulla di male, come una bolla di protezione.
Il lavandeto di Casa Nora , giovane ma nel pieno vigore, quando è fiorito sembra cantare, e in effetti ad ascoltare si può sentire il concerto di innumerevoli piccole ali che si muovono indaffarate e inebriate: api, bombi, farfalle, e tanti altri.  Lo si può visitare, prenotandosi, nel periodo della fioritura che va da fine giugno a tutto luglio, mese in cui i fiori di vanno raccolti.
Dalle spighe di lavanda, attraverso la distillazione a corrente di vapore, si ottengono Olio essenziale di lavanda e Acqua di lavanda (o meglio Idrolato di lavanda).
A Casa  Nora la distillazione avviene in sede, con cura artigianale, dai fiori freschi.

Idrolato di Lavanda o Acqua di lavanda


Gli antichi Romani amavano questa pianta originaria dei monti della Provenza e la usavano per i bagni, l'igene personale, e probabilmente degli abiti, da qui il suo nome:
 "lavanda".
Infatti l'Acqua di Lavanda, o Idrolato, è ottimo come tonico per la pelle, come lenitivo per i bruciori causati da bruciature, infiammazioni, punture di insetti o di piante urticanti. E' ottima per i lavaggi intimi. Ha un potere rinfrescante, deodorante e rigenerante anche sui tessuti e nell'ambiente, vaporizzato direttamente.
.
Olio essenziale di lavanda

L'olio essenziale è decisamente più concentrato, va usato con parsimonia, a gocce, da solo o meglio in associazione con altri oli vegetali, come l'olio di oliva o quello di mandorla, per un'azione antinfiammatoria, antisettica, antimicotica. Strofinato sulle tempie anche assoluto contro il mal di testa; nell'acqua bollente per i suffumigi; nell'acqua della vasca per un bagno rilassante e profumato, due gocce sul cuscino (non macchia) per favorire il sonno. Nel diffusore per profumare e sanificare gli ambienti. In aggiunta all'ammorbidente per profumare e igenizzare il bucato. E tanti altri usi da sperimentare!
In aromaterapia l'Olio essenziale di Lavanda è consigliato per le situazioni di stress e di ansia, come riarmonizzante, pacificante e tonico per l'umore. In cosmesi sono molti i prodotti che lo contengono a partire dai profumi.  Ma si può aggiungere una goccia o due alla propria crema per potenziarne l'effetto e assorbire le proprietà benefiche dell'olio di lavanda

.
Fiori di Lavanda

I fiori di lavanda oltre ai classici sacchetti da mettere nei cassetti e negli armadi per profumare e tenere lontane le tarme (anche nella dispensa!), possono essere aggiunti alle tisane per un gradevole effetto rilassante, purificante e dal profumo inconfondibile.

.
.
.
.
.
.
Spesa superiore a € 60,00 la spedizione verso l'talia è gratis, altri Paesi € 30,00
Casa Nora
Contrada Sterpara 25 ,65011
Catignano (PE) Abruzzo, Italia
P.Iva: 16151731003
Casa Nora, Copyright tutti i diritti riservati, è altresì vietata la copia e/o la stampa integrale o parziale del testo presente nelle sezioni del sito
Created with LP-WebProject


Newsletter
Casa Nora
Torna ai contenuti